AIROLA- Città Sostenibile attacca l’Amministrazione

g.f.- da ‘Il Sannio Quotidiano’ 
“Abbiamo assistito da parte dell’attuale Amministrazione ad un esercizio di potere eccessivo”.Esordisce in tal modo nota del portavoce interprovinciale del Movimento Città Sostenibile, Giuseppe Falzarano. Un atteggiamento, a detta del medesimo, “prevaricatore della partecipazione democratica” e che “va oltre il rispetto dei problemi posti dai vari movimenti nel solo interesse di una Airola migliore. L’esempio più scandaloso di quanto avvenuto”, prosegue il medesimo, vivrebbe nei contenuti del recente Consiglio-strisce blu. “Su questo si è visto tutto il prepotente sfoggio di potere dell’attuale Amministrazione nel negare il voto sulla questione e quindi il confronto con la minoranza e di conseguenza con i cittadini che hanno firmato la petizione esprimendo legittimamente il loro dissenso sulla questione grattino”. Anche la questione Castello incrocio di dissapori con la squadra Napoletano “Dopo che insieme con Cinque Stelle e Volontariato Sannio abbiamo raccolto circa 400 firme, ancora oggi, dopo falsi interessamenti, non giunge risposta ufficiale sulla questione. Solo un trincerarsi dietro incerti e scarni comunicati stampa con frasi demagogiche del tipo “Il Castello è nel programma di questa Amministrazione”.
Nulla di concreto, solo parole vuote per distogliere l’attenzione dalle iniziative dei sopra-citati movimenti, per nascondere gli impegni non mantenuti e far trascorrere i cinque anni per far decadere il vincolo preordinato all’esproprio del Castello emanato dalla scorsa Amministrazione comunale. Un atteggiamento che fa tornare Airola indietro di un secolo, quando al comando della città vi era l’Amministrazione Montella e tutti dovevano sottostare  in silenzio al dominio incontrastato della stessa”. Castello che, per Falzarano, dovrebbe essere al centro di una riqualificazione più generale del paese di tipo storico ed artistico. Un processo buono a ridare impulso ad un turismo culturale e religioso ed a risollevare le sorti del comprensorio. La ricetta di Falzarano per restituire vitalità alla città “Un piano traffico serio e non solo dossi e rotatorie; un’area parcheggio – non  certamente le strisce blu; una riqualificazione degli ingressi della Città, oggi in pieno abbandono; una riqualificazione delle zone periferiche della città, nonchè del cimitero versante in stato di incuria e con strutture pericolanti. Su questo e altre tematiche, che ci indicheranno direttamente i cittadini  e i politici che lo vorranno, avvieremo con essi la costruzione di un Comitato Civico, che pungoli l’attuale amministrazione con proposte ed iniziative tali da restituire ad Airola la sua vitalità perduta!”

Commento all'articolo