CECCARELLI “Accordo saltato con spoletini per tutela cittadinanza”
g.f. da ‘Il Sannio Quotidiano’
La bordata di contestazioni piovute addosso alle “famigerate” strisce blu rappresenta il trend dell’autunno-inverno airolano. Una soluzione forse anacronistica, considerando il particolare periodo di criticità globale.La gente non vuol sentire parlare di soldi. In uscita, ovviamente. Non ci ha sorpreso, quindi, la trasversalità del fronte del “no”. Opposizioni consiliari, il che non stupisce, ma soprattutto la società civile. La striscia blu “non s’ha da fare”. Le ragioni degli Amministratori, come ovvio, insistono su (supposte) finalità benefiche per la comunità; una su tutte, quella di recare beneficio al commercio. Sulla bontà o meno della soluzione, come ovvio, si può discutere. Una riflessione, però, le meritano le parole di Ceccarelli. Pur ammettendosi che il progetto fosse pure destinato a non recare i frutti sperati, sono da porsi in essere due considerazioni. La prima inerente il regime di “prova” del progetto.
Con una scadenza – di ordine trimestrale – anche relativamente breve. La seconda considerazione, ancora, la cogliamo ancora dal medico-assessore “La nostra volontà di non ledere, bensì di tutelare la cittadinanza, si evince dallo stesso fatto che sia saltato l’accordo con la potenziale appaltatrice”. Il dottore Ceccarelli si riferisce alla “tolleranza” dei 10 minuti iniziali. “Se avessimo assecondato le richieste degli spoletini, allora si, si sarebbe potuto dire che saremmo stati poco attenti alle esigenze della popolazione”. Questo è un dato di verità. Il contratto, dato quale prossimo al felice esito, è tramontato proprio perché gli amministratori hanno voluto riservare una sorta di tutela ai cittadini. Non acconsentendo che una sosta di pochi minuti “costasse” a tariffa intera. Entro, quindi, la condivisibilità – o meno – di tale progetto, siffatto punto è pure da apprezzare. Per la cronaca, Palazzo Montevergine attende nuove manifestazioni di interesse. Ma, forse,l’entusiasmo è scemato
Commento all'articolo