Cimitero di Airola, FdI “Loculi cimitero, quando i lavori?”

“Da circa due anni i tanti cittadini di Airola che avevano versato ingenti acconti per l’acquisto dei loculi cimiteriali, sono ancora in attesa che venga messa la prima pietra del tanto agognato cantiere”.
Lo fa presente in una nota il Circolo di Fratelli d’Italia di Airola.
Infatti, come tutti ricordano – prosegue la nota – l’allora assessore Giuseppe Stravino seppe sbloccare in soli tre mesi il progetto di costruzione dei loculi cimiteriali, le cui richieste erano ferme all’anno 2015 senza che la politica avesse saputo mai dare risposta in merito.
L’assessore Stravino, con solerzia e capacità, riuscì a portare a compimento un progetto nuovo, completo di loculi e cappelle, ed attivare, insieme ai tecnici e responsabili del Comune (anch’essi divenuti acquirenti), tutte le procedure di elaborazione, presentazione pubblica ed acquisto.
Solo grazie a questa iniziativa vennero versati sui conti del Comune circa 600.000 euro che sarebbero serviti ad iniziare subito i lavori.
Dall’anno 2022 ad oggi non è stata messa ancora una pietra nel cimitero comunale destando notevoli preoccupazioni tra i cittadini che avevano versato ingenti somme come acconto (alcuni anche somme superiori a 10.000 euro).
Purtroppo, questo immenso scandalo è stato ancora una volta generato dalla irresponsabilità del Vicesindaco Napoletano che, tirandosi indietro l’intera Amministrazione, inerme ed inerte, ha bloccato l’intera procedura adducendo motivazioni incredibili a credere.
Prima Motivazione: mancanza delle autorizzazioni Asl; Seconda Motivazione: inesistenza del progetto.
Ovviamente le motivazioni addotte – proseguono da Fratelli d’Italia di Airola – sono chiaramente delle giustificazioni mal riuscite di incapacità. Infatti, è chiaro che il parere dell’Asl avrebbe dovuto seguire la fase progettuale preliminare in quanto requisito sostanziale ma si sarebbe dovuto avere in 60 giorni e non anche in 3 anni, tempo che palesa l’abbandono del progetto a danno di tutti coloro che avevano versato acconti per la realizzazione dei manufatti cimiteriali.
Per quanto riguarda l’inesistenza del progetto, altra motivazione addotta per nascondere inefficienza ed incapacità, essa risulta sospetta e falsa perché nessuno avrebbe mai potuto versare somme per l’acquisto di cappelle e loculi senza prendere visione del progetto.
Infatti tutti gli acquirenti furono invitati negli uffici preposti dove, visionando il progetto, vennero muniti di appositi moduli, elaborati dagli uffici comunali, per il versamento delle somme.
Il progetto piacque talmente tanto che furono versati circa 600.000 euro in poco tempo nelle casse comunali, anche da parte di importanti responsabili tecnici del comune di Airola, allora titolari del procedimento.

A questo punto viene spontanea la domanda e la conseguente risposta: il Vicesindaco ha bloccato tutto per motivi politico-elettorali penalizzando tutta la Comunità e l’Amministrazione, senza fiatare, assecondava questo immane scempio.
Cari cittadini, questi sono i fatti.
Di fronte a questi comportamenti irresponsabili, noi di Fratelli d’Italia del Circolo di Airola sentiamo ancor più il dovere di scendere in campo insieme ai tanti amici e amiche che, ogni giorno, ci mostrano vicinanza e sostegno al fine di ridare voce alle esigenze più impellenti dei cittadini così da ridare nuovo smalto e autorevolezza alla nostra amata Airola con una entusiasmante programmazione politico-amministrativa che concentri la sua attenzione sulle vere necessità della collettività: vale a dire servizi, meno tasse, acqua, manutenzione, strade, cimitero, piazza Annunziata, illuminazione pubblica, riapertura convento Monteoliveto, stadio comunale”.

Commento all'articolo