Il Guappo “prende per la gola” l’Ambasciatore argentino

I maestri caudini del gusto veleggiano da Nord a Sud (d’Italia) esportando competenza e cultura del buon mangiare.
Una 48 ore intensa quella vissuta, come sovente gli capita, da Marco Amoriello, pioniere della pizza gluten free nazionale.
Il medesimo, infatti, per iniziare, è stato, Lunedi di questa settimana, a Roma, presso l’Ambasciata argentina, nel contesto di un evento promosso da Doc Italy, soggetto che promuove l’eccellenza enogastronomica nazionale, per celebrare l’uva Malbec, vitigno a bacca nera molto in voga nel Paese sudamericano.
Amoriello, universalmente noto come il “Guappo“, ha avuto la possibilità di presentare le proprie prelibatezze pizzaiole e, in particolare, la sua senza glutine con vellutata di zucca e salumi del Sannio beneventano.
Una proposta, a quanto pare, molto gradita dall’Ambasciatore argentino in Italia, Marcelo Martín Giusto.
All’indomani, invece, Amoriello si è materializzato – qualche chilometro più a Sud – in quel di Foggia dove ha operato quale docente esterno per la formazione degli Ispettori qualificati della Guida stellata Peperoncino Rosso.
Un prodotto editoriale che mira, appunto, a identificare le migliori pizzerie gluten free in Italia.
E Amoriello continua a confermarsi prezioso ambasciatore del buon mangiare caudino in Italia.

Nelle foto “Il Guappo” con l’Ambasciatore argentino (sopra) e con i corsisti di Foggia (sotto)

Commento all'articolo