Città Caudina Capitale cultura, si cercano esperti per dossier
Figure cercansi, in numero di due, per la redazione di altrettanti dossier da inviare al Ministero della Cultura in relazione alla candidatura della Città Caudina, anche con il coinvolgimento di Sant’Agata de’ Goti, quale Capitale italiana della cultura. In tal senso avviso all’Albo pretorio del Comune di Montesarchio, in quanto soggetto capofila della Unione dei Comuni. Entro il 25 Settembre dovrà inviarsi al Ministero in questione siffatto “dossier di candidatura” la cui predisposizione sarà affidata a due soggetti da individuarsi e con i quali stipulare apposito incarico di collaborazione. I requisiti di carattere generale richiesti per partecipare alla selezione comparativa sono non essere incorsi in una delle cause ostative a contrarre con la Pubblica Amministrazione e a ricevere incarichi dalla medesima; I requisiti di carattere specifico per partecipare alla selezione comparativa, invece, vivono nel possesso di titolo di studio di Laurea magistrale/specialistica in materie attinenti alla cultura, nella conoscenza ed esperienza di studi, ricerche sul territorio della Valle Caudina e di Sant’Agata de’ Goti sotto l’aspetto culturale e della promozione del territorio. Per ogni incarico sarà riconosciuta la somma di 10.000. La scadenza per la presentazione delle candidature è stabilita alle ore 12 del 1 Agosto con le stesse che dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 12 del giorno 1 Agosto, a mezzo pec, all’indirizzo protocollo@pec.comune.montesarchio.bn.it. con la dicitura nell’oggetto “Domanda di partecipazione alla selezione comparativa pubblica per l’affidamento di un incarico di collaborazione per la predisposizione del dossier di candidatura per capitale italiana della cultura 2028”.
Commento all'articolo