Stravino “Amministrazione comunale, gravi carenze politiche

“L’ultima seduta del Consiglio comunale ha sottolineato per l’ennesima volta le gravi carenze politiche dell’Amministrazione Falzarano, incapace di amministrare e di tenere sotto controllo i conti pubblici”. Lo fa presente il consigliere comunale di opposizione di Fratelli d’Italia del Comune di Airola Giuseppe Stravino. “Infatti – prosegue il medesimo – dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti si entrava nel vivo del Consiglio comunale (ovviamente è stata interrotta la diretta streaming per evitare troppo clamore su questioni scottanti) con un primo oggetto all’ordine del giorno riguardante le “Politiche sociali”. Su questo punto si evidenziava un primo grave vulnus di cui ne’ l’assessore al ramo Antonietta Bernardo ne’ l’intera Amministrazione si erano ravveduti. Infatti, per le Politiche sociali c’è stato un aggravio di spesa di ben 40.000 euro senza avere servizi aggiuntivi per i più bisognosi. Nel caso di specie, la spesa è salita da 80.000 a 120.000 senza che i cittadini più bisognosi avessero potuto usufruire di supporti aggiuntivi.Dove sono finiti quei soldi?Come sono stati spesi ?A destare ancor più sconforto per l’insoddisfacente azione politica dell’Amministrazione è stata l’approvazione di un nuovo debito fuori bilancio che ricadrà sulle tasche dei cittadini per 216.000 euro circa derivante da un decreto ingiuntivo fatto dalla Provincia al Comune di Airola (unico nella storia della Repubblica italiana) per il rimborso di somme anticipate dalla Provincia per le spese di corrente elettrica necessarie al funzionamento del depuratore.Pensate, i nostri amministratori hanno dimenticato, nonostante i solleciti, di pagare la bolletta elettrica del depuratore che ad oggi sarà aumentata di interessi di mora, spese legali, il tutto sempre a carico dei cittadini. Che dire, come Fratelli d’Italia stiamo facendo battaglie su tutti i fronti senza lasciare nulla al caso e cercando di sensibilizzare l’Amministrazione a non commettere più errori grossolani che rischiano di mettere in crisi le casse comunali trascinandole verso un vero e proprio default. Ricordiamo ai cittadini che questa Amministrazione ha determinato il fallimento del Project Financing indebitando il comune di 1 milione di euro senza poter avere un nuovo impianto di illuminazione pubblica; abbiamo perso un milione di euro per mancati introiti dei canoni di locazione da parte della Tta che ci ripaga tenendo in cassa integrazione tutti gli operai di Airola; dobbiamo pagare 216.000 euro alla Provincia per mera disattenzione; aliquote fiscali tra le più alte della Campania; Imu e Tari alle stelle; strade dissestate; cittadini senza acqua; abbiamo perso una Direzione didattica; piazza Annunziata incompleta; procedura di abbattimento e ricostruzione delle Case popolari ferma al palo che costringe gli ignari cittadini a pagare somme esose per il fitto delle abitazioni; procedura costruzione loculi cimiteriali ferma da più di due anni senza averne mai compreso il motivo e con circa 600.000 euro di acconti versati dai cittadini. Dimettetevi! Dimettetevi! Dimettetevi! Il circolo di Fratelli d’Italia di Airola, per il tramite del suo rappresentante in seno al Consiglio comunale Giuseppe Stravino, il Segretario cittadino Paolo Riviezzo e tutti gli iscritti e i simpatizzanti, sotto la guida del Senatore Matera – la conclusione – hanno già pronto un programma politico nuovo che ridarà sicuramente smalto e nuova linfa alla nostra amata Airola. Abbiate fiducia”.

Commento all'articolo