Tora Badia, 2 milioni per bonifica discarica Montesarchio
Poco più di 2 milioni di euro. È questa la somma che rappresenta la sostanza dell’appalto che il Comune di Montesarchio si accinge ad affidare. All’Albo pretorio di Palazzo San Francesco, infatti, avviso con il quale si apre ad accogliere manifestazioni di interesse nell’ottica della procedura negoziata avente ad oggetto l’affidamento dei lavori di completamento per bonifica e messa in sicurezza della discarica comunale in località Tora Badia. Nel dettaglio, 1,5 milioni di euro sono destinati a opere strutturali speciali; mezzo milione per opere di bonifica e protezione ambientale mentre ulteriori 92.000 circa per opere di ingegneria naturalistica. L’opera, le cui risorse sono a valere sui fondi Fsc della Regione Campania 2021/2027, prevede un completamento della stessa nel termine di cento giorni naturali consecutivi. Si tratta di una importante attività rientrante nel programma di risanamento ambientale del territorio. Da quella che è obiettivamente una grande azione a interventi di manutenzione ordinaria. La squadra guidata dal primo cittadino Carmelo Sandomenico comunica, infatti, che partiranno oggi i lavori di rifacimento del manto stradale su alcuni tratti particolarmente compromessi della viabilità cittadina. Le arterie interessate dagli interventi sono via Virgilio Marone, via Pontecani, via Fiume, via Borghetelle, via Quarantiello e via Filippo Lonardo. “Si tratta di strade martoriate da anni – dichiara la delegata alla Manutenzione, Palma Viscione – consumate non solo dal tempo e dal traffico, ma anche da numerosi interventi invasivi dovuti alla posa di cavi e sottoservizi di vario genere. Abbiamo scelto di iniziare da questi tratti proprio perché le condizioni del manto non garantivano più sicurezza e percorribilità”. Sulla scelta delle priorità interviene anche l’assessore ai Lavori pubblici, Cesare Striani “Gli interventi di asfaltatura comportano costi elevati e richiedono una gestione oculata delle risorse disponibili. Abbiamo deciso, quindi, di destinare i fondi alle situazioni più urgenti, concentrandoci su interventi mirati e risolutivi. Non possiamo agire ovunque contemporaneamente, ma dove interveniamo lo facciamo con efficacia”. Come previsto dall’ordinanza dirigenziale 57, per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di scarificazione e rifacimento del tappetino di asfalto, alcune strade saranno temporaneamente chiuse al traffico, inclusi i residenti, a partire dalle ore 6 odierne e fino al termine dei lavori. Saranno predisposte opportune deviazioni, limiti di velocità e segnaletica di cantiere. Le chiusure riguarderanno via Virgilio Marone, via Filippo Lonardo, via Borghetelle e via Angelo Castiglione, in base all’avanzamento del cantiere. “Non siamo interessati a inseguire polemiche – concludono i due – Il nostro tempo è interamente dedicato alla ricerca di soluzioni concrete per affrontare le criticità del territorio. L’impegno quotidiano, silenzioso ma costante, è la nostra risposta più autentica”.
*foto dal web non raffigurante il sito in questione
Commento all'articolo