Città Sostenibile “Recupero del Castello, oggi su può!”
g.f. da ‘Il Sannio Quotidiano’
La restaurazione del Castello Medioevale rappresenta investimento troppo esoso per le sole casse comunali? Nessun problema. Si può far sempre ricorso alle risorse esterne, senza nulla gravare sulle casse di Palazzo Montevergine. Ad affermare ciò Giuseppe Falzarano, portavoce interprovinciale del Movimento Città Sostenibile “Apprendiamo con molta soddisfazione”, esordisce la nota inviataci, “di come la Regione Campania, con Decreto pubblicato sul Burc 74 del 3 dicembre, abbia approvato l’Avviso Pubblico ai fini della valorizzazione, conservazione, gestione e fruizione del patrimonio culturale della Campania. Tale atto apre una importante possibilità per dare avvio ai lavori di progettualità per il recupero del Castello storico di Airola.
Il suddetto avviso”, prosegue la medesima, “potrebbe permettere oggi a questa Amministrazione di iniziare un serio discorso di progettualità, che porti al definitivo recupero del Castello, senza più nascondersi dietro i problemi di cassa!”. Fermo stante tali presupposti si profila come “necessario che questa Amministrazione metta in campo tutto l’interesse già annunciato in campagna elettorale, non limitandosi a rappresentare il Castello solo nei manifesti elettorali per racimolare solo voti e carpire la buona fede degli elettori. Oggi è il momento che giungano risposte che i cittadini attendono: il recupero del Castello sottoscritto da circa 400 cittadini airolani, nostro simbolo storico! Occorre mettersi a lavoro da subito”, prosegue, “iniziando una seria e concreta progettualità coinvolgendo la parte proprietaria del Castello, per poi arrivare alla presentazione di un progetto definitivo della struttura”. Un’ apertura da parte di città Sostenibile “Siamo pronti a svolgere a pieno il nostro ruolo con tutte le energie sostenendo la auspicata attività progettuale”. Ed un “avviso”:“In caso di inadempienza da parte di questa Amministrazione denunceremo tale atteggiamento in tutte le sedi!” Le eventuali proposte progettuali, per la cronaca, dovranno pervenire a Palazzo Santa Lucia, come da avviso, entro il 4 marzo 2013.
Commento all'articolo