Parco giochi, idea presto in cantiere

Una popolazione di circa 12.000 unità distribuita su una superficie prossima ai 63 chilometri quadri. Numeri di rilievo, assimilabili a quelli di una cittadina.
Una cittadina, appunto, che, però, ad oggi ancora non dispone di un’ area verde deputata allo svago dei più piccoli. Un limite considerevole, più volte oggetto di piccate osservazioni da parte delle mamme. Che, alla ricerca di un luogo ove “liberare” i piccoli, lungi dal rischio di quattro e due ruote, sono “costrette”a ripiegare sui paesi limitrofi. Particolarmente in voga, al riguardo, la limitrofa Bucciano. Comunità piccola solo nel numero degli abitanti, ma non nelle idee amministrative. La lacuna santagatese, tuttavia, dovrebbe, a breve, essere colmata. Sembrerebbe, infatti, che nell’ ambito della iniziativa di riordino della impiantistica pubblicitaria, dovrebbe andare a rientrare anche la previsione di un parco giochi. Un’ area contraddistinta da verde, scivoli e giostrine varie, che, come trapela, dovrebbe trovare i suoi natali entro il perimetro del centro cittadino. Nella fiduciosa attesa che il brutto anatroccolo non rimanga tale, ma si tramuti in cigno, segnaliamo una azione concreta. Quella di cui ci informa l’ assessore saticulino Luciano Iannotta, deputato dell’ Esecutivo cittadino alla Manutenzione cittadina, relativamente ad un intervento posto in essere sulla rete fognaria della popolosa frazione di Bagnoli. Una azione manutentiva finalizzata ad ovviare, in modo netto, ad una problematica che in modo ricorrente era fonte di disagio per i residenti dell’ area.

Commento all'articolo