Antonio Laudanna, riconoscimento dalla Vecchia Scuola della Gioielleria partenopea
Una vita dedicata all’arte del gioiello. Dalla fase della sua progettazione a quella ultima della consegna. Importante riconoscimento quello che, nei giorni scorsi, è stato tributato, nel suggestivo contesto del Castello ducale di Sant’Agata de’ Goti, al Maestro Antonio Laudanna.
Airolano di origine e santagatese d’adozione, Laudanna si è visto consegnare da una folta rappresentanza della Vecchia Scuola della Gioielleria partenopea – ad hoc approdata in terra saticulana sotto la guida del presidente Gustavo Renna – una targa che vuole rendere omaggio al percorso ad oggi posto in essere – e, certo, ancora lungo da compiere – nonché alla unicità della sua opera. Per la precisione, un attestato di merito “per avere contribuito con impegno e dedizione alla salvaguardia del patrimonio culturale dell’Artigianato orafo-gioielliero tradizionale”.
Una vita nata sotto la stella brillante del gioiello, un amore praticamente inscritto nel dna: Laudanna, infatti, si diploma come Maestro di arte applicata presso l’Istituto d’arte Palizzi di Napoli. Ogni giorno andata e ritorno dalla sua Airola direzione Napoli – “Tornavo la sera non prima delle 8″.
Poi tanta palestra fatta presso il Borgo orefici, nel cuore della città partenopea, prima di aprire il proprio laboratorio ad Airola nel 1981. Il resto è storia nota con collaborazioni attive a 360 gradi e la sua presenza nella gioielleria “Gioi Art” di Sant’Agata de’ Goti con la moglie Ines. “Laudanna, a parer nostro, ha intriso nel suo fare bellezza, capacità manuale e la signorilità della vecchia scuola napoletana – ha fatto presente Renna intervenendo a Sant’Agata de’ Goti – unendole a quella unicità che ogni gioiello ha e deve avere“. Tra il plauso degli amici presenti – da Napoli anche i colleghi Gennaro Marfè, Antonio Linguiti, Vittorio Buccini, Giuliano Calicchio, Gaetano Fusco e Giuseppe Oliva – Laudanna ha accolto con un pizzico di comprensibile emozione l’omaggio. Quelle stesse emozioni che in tanti anni ha donato alle persone.
Commento all'articolo