Articoli non conformi: sequestri in negozi di Arpaia e San Salvatore Telesino
Gli uomini della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Benevento hanno intensificato i controlli presso esercizi commerciali del territorio nell’ambito del le attività di contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine, nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.
In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca, in occasione della Festa del Santo Patrono a San Salvatore Telesino, hanno notato la presenza di una persona intenta alla vendita di prodotti esposti al pubblico. Su due banconi e in un furgone di proprietà sono stati rinvenuti circa 2.100 prodotti, tra i quali bracciali, collane e giocattoli esposti per la vendita privi del marchio CE, delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.
Nel corso, poi, di ulteriore controllo presso un esercizio commerciale di Arpaia, le Fiamme Gialle di Benevento hanno accertato la presenza di circa 20.200 articoli di vario genere, tra i quali giocattoli, bracciali, orecchini e accessori per i capelli, anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative per complessivi 4.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.
Commento all'articolo